- analiticas
- Posts
- Grafici interattivi con Plotly Express
Grafici interattivi con Plotly Express
Scopri come visualizzare i tuoi dati in modo accattivante e dinamico usando Python
In questa micro-lezione esploreremo come creare grafici a barre interattivi utilizzando Plotly Express, una libreria potente e flessibile per la visualizzazione dei dati in Python.
Questa micro-lezione è per chi sta muovendo i primi passi nell'analisi dei dati e vuole dare un tocco di professionalità alle proprie visualizzazioni.
Il programma della micro-lezione
Cosa è Plotly Express?
Plotly Express è una libreria di Python che semplifica la creazione di grafici interattivi e di alta qualità.
In una precedente micro-lezione avevamo visto i suoi pro e contro, adesso vedremo come utilizzarla in pratica.
Le librerie e il dataframe
Installiamo Plotly Express e pandas (se non lo abbiamo già fatto) usando pip
:
pip install plotly_express pandas
Ora importiamo le librerie necessarie:
import pandas as pd
import plotly.express as px
Per questo esempio, creeremo un semplice dataset contenente le vendite di gelato di 200 giorni a partire dal 1 Gennaio 2024:
df = pd.DataFrame({
'Data': pd.date_range(start='1/1/2024', periods=200, freq='D'),
'Vendite': np.random.randint(10, 60, 200)
})
Diamo un'occhiata alle prime righe del nostro dataframe:
Data | Vendite |
---|---|
2024-01-01 | 41 |
2024-01-02 | 25 |
2024-01-03 | 17 |
2024-01-04 | 47 |
2024-01-05 | 21 |
Creazione del grafico a barre
Ora che abbiamo i nostri dati, creiamo un bel grafico a barre! Plotly Express rende questo processo incredibilmente semplice:
fig = px.bar(df, x='Data', y='Vendite', title='Vendite di gelato')
fig.show()
Con queste poche righe di codice, abbiamo creato un grafico a barre interattivo!

I vantaggi di Plotly Express
Plotly Express ha una caratteristica unica: la possibilità di zoomare. Soprattutto nel caso di analisi temporali, questo ci permette di soffermarci su periodi specifici ed esplorare i dati con facilità.
Inoltre, fare zoom sul grafico è qualcosa di estremamente utile se stai facendo una presentazione usando un Notebook come supporto.
Alla prossima micro-lezione 👋